Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Questo è un tutorial che illustra in maniera esaustiva le funzioni di Lingt, un ottimo strumento in grado di supportare il docente nell'insegnamento delle lingue, permettendogli la creazione di compiti on-line con la possibilità di aggiungere immagini, testi, registrazioni audio e video YouTube.
Dopo aver effettuato la registrazione gratuita è possibile creare la classe ed iniziare la composizione del compito da assegnare.
Le risposte dei singoli allievi (che non devono operare alcuna registrazione) arriveranno direttamente all'insegnante e possono essere corredate da una registrazione vocale in modo da esercitare anche alla corretta pronuncia.
Considerata l'estrema facilità di utilizzo dello strumento ne raccomando la possibilità di utilizzo anche in altri ambiti disciplinari oltre a quello linguistico.
LiveMinutesè una soluzione semplice e veloce per realizzare videoconferenze.
Non è necessario registrarsi per iniziare ad utilizzare questo servizio. Si può facilmente avviare una conferenza cliccando su "Start Sharing": immediatamente sarà generato un indirizzo URL che potrete condividere con gli utenti coinvolti nella web conferncing.
Sono uno più bello dell'altro e tutti dedicati alla moltiplicazione i giochi interattivi proposti da Multiplication.com.
Potrete proporli per gare di gruppi a tutta la classe oppure per attiviità di recupero/potenziamento individuale, grazie anche alla possibilità di scegliere tra diversi gradi di difficoltà.
Sono diverse le piattaforme che, usando l'Intelligenza Artificiale, consentono di generare immagini digitando un testo.
Sono gratuiti o freemium, richiedono una registrazione e la loro efficacia dipende spesso dalle parole che utilizziamo per descrivere l'immagine nel prompt.